Sostegno e formazione per capire di più, per capirli di più.
Assistere un malato di demenza può disorientare anche te.
Se sei un familiare, un operatore sanitario o una badante, contattaci.
Ti offriremo gratuitamente sostegno e corsi di formazione.
IL PROGETTO ALZHEIMER
È un’iniziativa rivolta alle persone che abitano nei territori dell’Azienda Ulss n.6 Euganea e n.5 Polesana che si confrontano quotidianamente con la malattia di Alzheimer: familiari di malati, operatori professionali e badanti.
Il progetto offre gratuitamente:
- informazioni sui problemi concreti che la malattia comporta;
- corsi di formazione;
- sostegno psicologico per elaborare le emozioni legate alla malattia, le difficoltà di relazione con il malato e la gestione della vita quotidiana.
La malattia di Alzheimer, così come altre forme di demenza, comporta una progressiva e irreversibile perdita delle capacità cognitive della persona (memoria, linguaggio, autonomia, ...) compromettendone la vita sociale e la capacità di svolgere attività quotidiane.
Fin dal momento in cui viene riconosciuta, la malattia ha un effetto dirompente sulla vita della persona che ne è colpita e su chi le vive accanto.
Affrontare la malattia di Alzheimer significa aiutare i malati e dare un sostegno a coloro che se ne prendono cura, offrendo formazione e assistenza psicologica.
I SERVIZI DEL PROGETTO
CENTRO DI ASCOLTO
Per informazioni, iscrizione ai corsi, richiesta di consulenza e sostegno psicologico chiamare il numero:
049 9317171
oppure inviare un’email a:
CORSI DI FORMAZIONE
La formazione è rivolta a:
- familiari;
- operatori professionali;
- badanti.
Sono previsti corsi specifici per rispondere in modo adeguato alla diverse esigenze e momenti di confronto comune.
I corsi sono gratuiti e prevedono un numero limitato di partecipanti per favorire il confronto e lo scambio di esperienze.
SOSTEGNO PSICOLOGICO
È possibile accedere gratuitamente a servizi di sostegno psicologico che si svolgeranno, in presenza e online, nelle seguenti forme:
- colloqui psicologici individuali e/o familiari;
- gruppi psicoeduzazionali;
- gruppi di sostegno psicologico.
Scarica il volantino del Progetto Alzheimer
Il progetto è promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo